Casa Residenza per Anziani (CRA)
Ubicata al piano terra della nuova struttura, consta di 34 posti residenziali con 10 camere singole di 12 m2 da 1 posto letto, e 12 camere doppie di 24 m2, da 2 posti letto. Gli ospiti potranno beneficiare di tutti i servizi e i comfort più moderni, in stretto collegamento sia con tutto il complesso sia con l'ambiente verde esterno.
I letti di tutte le camere sono di ultima generazione, completamente elettrificati, senza emissione di campi magnetici, rete specifica antidecubito, quattro aree snodate indipendenti, materassi specifici per lunga degenza.
Il resto dell'arredamento comprende comodino, armadio e tavolino ribaltabile.
Ogni stanza è dotata di TV e nella struttura sono a disposizione Wi-Fi e telefono.
La cucina centralizzata, dotata di accessori moderni per la preparazione dei pasti e l'igiene delle stoviglie, è posta in un ambiente dove il pavimento è stato trattato con resine speciali, igieniche e antisdrucciolo.
Tutta la struttura è arieggiata con un impianto integrato di aromaterapia che permette agli ospiti, operatori e visitatori, di poter soggiornare in ambienti profumati e privi di cattivi odori o di aria statica.
Nell'area comune sono predisposte zone di soggiorno, lettura e TV; ristorante per i pasti giornalieri; palestra per le attività motorie. E' presente una cappella per liturgie ed orazioni ed inoltre sono presenti tutti i servizi necessari per gli operatori socio-sanitari.
Sono disponibili 34 posti di cui 24 in 12 camere doppie e 10 in 10 camere singole: 18 posti accreditati (convenzionati con USL e COMUNE), 16 posti privati (retta a libero mercato).
Centro Diurno (CD)
Il Centro Diurno è una struttura socio-assistenziale, semiresidenziale, per ospiti con diverso grado di non autosufficienza. Il centro opera tutti i giorni della settimana, in moderni locali ben attrezzati.
Ha come scopo quello di aiutare la persona a continuare a vivere nel suo ambiente il più a lungo possibile con una buona qualità di vita. Offre, inoltre, attività di sostegno alle famiglie in difficoltà organizzative e/o relazionali, cercando di creare un clima distensivo per l'ospite avvalendosi, oltre che di personale altamente qualificato, anche della costante presenza di volontari.
• area socio-assistenziale: è formata da animatori, OSS, volontari, psicologi e dal parroco.
• area sanitaria: è formata da fisioterapisti, infermieri, medici di base, tecnici massofisioterapisti.
Attualmente sono disponibili 25 posti, di questi ad oggi 17 risultano accreditati dalla Regione Emilia-Romagna.
Servizi
Aperto 363 giorni all'anno (ad eccezione di Natale e Capodanno).
Orari
7:45-18:30 dal lunedì al venerdì
8:00-18:00 sabato e domenica
Trasporto
Se richiesto, è disponibile ogni giorno a pagamento.
Alloggi Assistiti
Si tratta di 13 appartamentini, realizzati al primo piano della Casa Residenza Anziani, tutti arredati ma con possibilità di integrazione con mobili d'affezione personali. Progettati con varie tipologie abitative, con una o più camere, tutti dotati di ascensore, bagno, soggiorno con angolo cottura, aria condizionata.
Vere e proprie abitazioni in cui gli utilizzatori potranno risiedere come a casa propria, godendo tuttavia di servizi di assistenza socio-sanitaria e di sorveglianza, anche notturna.
Ogni appartamento dispone di cucina attrezzata con piastre ad induzione, frigorifero accessibile anche con difficoltà motorie, forno ventilato, lavello con piano in marmo e, a richiesta, lavatrice.
L'accesso dall'esterno agli appartamenti prevede un ingresso proprio, durante il giorno regolato dal citofono e durante la notte regolato dall'assistenza notturna.
SERVIZI EROGATI:
La CRA fornisce agli ospiti i servizi sotto elencati:
- Assistenza di tipo tutelare (diurna e notturna).
Il servizio assistenziale è garantito quotidianamente dagli Operatori Socio Sanitari, in possesso di specifico attestato di qualifica professionale, che si prendono cura dell'anziano attuando il Piano di Lavoro nel pieno rispetto delle procedure (PAI) condivise e tenendo conto delle volontà espresse dagli anziani e dai loro parenti o caregiver.
Tutte le proposte del servizio e quelle eseguite hanno lo scopo di assistere attivamente l’ospite, nelle 24 ore, provvedendo all’assistenza quotidiana al controllo delle condizioni psicofisiche, interventi relativi alle posture, mobilizzazione, deambulazione, idratazione ed assistenza ai bisogni fisiologici, nonché l'aiuto, se necessario, nell'alimentazione.
- Assistenza sanitaria ed infermieristica.
Il servizio sanitario viene garantito dagli Infermieri Professionali i quali, oltre a tutte le prestazioni sanitarie necessarie per gli ospiti, mantengono i contatti con i medici che hanno in cura l'anziano e con i presidi ospedalieri, prenotando visite specialistiche e gli automezzi per raggiungere i vari centri sanitari del territorio.
Il servizio prevede la somministrazione dei farmaci, rilevazione periodica dei parametri vitali, il controllo dell’integrità cutanea e dei corretti posizionamenti, le medicazioni e la riattivazione della funzionalità della persona che ne abbisogna.
- Assistenza riabilitativa
Il servizio viene garantito da un Tecnico della Riabilitazione che ha, come finalità, riabilitare e/o conservare le capacità residue di ogni ospite.
Le azioni che vengono sviluppate dal servizio sono:
- la valutazione degli ausili necessari agli ospiti della CRA per migliorare la qualità della vita, permettendo un alto grado di autonomia possibile soprattutto negli spostamenti;
- il controllo delle posture in carrozzina e/o agli ospiti allettati;
- le attività motorie e di gruppo volte a mantenere o migliorare la capacità residua di movimento e la rieducazione funzionale;
- interventi specifici di rieducazione e riabilitazione neuromotoria ove indicato dal medico della struttura e/o da specialisti;
- progetti di fisio-animazione in collaborazione con l’animatrice.
-Attività ricreativa e di animazione
L’animazione è organizzata da una figura preposta con titolo professionale specifico che ha, come finalità, promuove iniziative occupazionali e ricreative dirette a sostenere i rapporti degli anziani sia all’interno che con l’ambiente esterno nonché a favorire il mantenimento e lo sviluppo degli equilibri e della dignità della persona.
L’attività è finalizzata a creare esperienze ricreative, culturali ed espressive, attraverso progetti mirati di socializzazione, intrattenimento, valorizzazione della vita e delle biografie
individuali.
Mensilmente, viene affisso in bacheca un piano delle attività di animazione quotidiane e verrà redatto un programma per le uscite e gite all’esterno della struttura, e le famiglie
saranno messe al corrente di tale programma.
Vengono altresì festeggiati i compleanni degli ospiti e gli eventi civili e religiosi previsti dal calendario annuale.
Alle iniziative i familiari possono partecipare liberamente. Sono previste almeno due uscite/gite all’anno.
ALTRI SERVIZI
Parrucchiere/Barbiere
La struttura provvede, secondo il bisogno, al servizio di taglio dei capelli per gli ospiti di ambo i sessi.
Il parrucchiere è a disposizione per i servizi richiesti dall’Ospite in giorni prestabiliti e comunicati mediante affissione in bacheca.
Tutti i trattamenti sono a carico dei richiedenti e le tariffe sono concordate e calmierate.
Manicure e pedicure
La Struttura provvede, secondo il bisogno, al servizio di pedicure ‘curativa.’
E’ a carico di chi lo richiede il servizio di manicure o pedicure ‘non curativa’.
Assistenza psicologica
Il servizio è svolto da un professionista abilitato all’esercizio della professione di psicologo. L’attività prevede una consulenza sia all’anziano che alla famiglia e, se necessario, all’equipe della CRA come previsto dalla normativa regionale (514/2009).
Assistenza religiosa
Il servizio cura l’assistenza religiosa rispettando ogni professione di fede . Viene curata l’assistenza religiosa cattolica con funzioni che si svolgono con regolarità settimanale.
Vengono rispettate le regole alimentari previste da diversi credi religiosi. Tutto il servizio garantisce comportamenti ed azioni che rispettino le credenze.
Trasporti
La Struttura procura, per l’ospite che ne abbia necessità per acuzie e per visite programmate, il trasporto mediante ambulanza,con oneri a carico della struttura.
Sono a carico dell’ospite gli oneri di trasporto per esigenze personali e non rientranti nei servizi erogati dalla struttura.
In caso di emergenza per accessi al pronto soccorso e/o visite specialistiche programmate l’anziano va sempre accompagnato,qualora la famiglia non è disponibile la struttura si impegna a garantire l’accompagnamento.
SERVIZIO ALBERGHIERO
- Servizio di ristorazione
Il servizio ristorazione offre menù vari, equilibrati, nutrienti: sono garantite diete personalizzate per ospiti con particolari esigenze di alimentazione o religiose (es.: menù
specifici per mussulmani).
Il menù, sempre esposto e messo a conoscenza di parenti ed anziani, prevede una pluralità di scelte e di piatti in base alla stagione composto da primi, secondi, contorni, frutta e alla domenica il dolce, con particolare attenzione ai menù per disfagici, diabetici, ecc..
I pasti vengono serviti nella sala da pranzo ove ogni ospite ha un suo posto riservato. Qualora ci sia una prescrizione sanitaria il pasto può essere servito e consumato in camera da letto.
I pasti vengono serviti nelle seguenti fasce orarie:
-colazione entro le 9.00
-pranzo tra le 12.00 e le 13.00
- merenda tra le 16.00 e le 16.30
-cena tra le 19.00 e le 20.00 (con possibilità di una flessibilità oraria di 1/2 ora con il
variare delle stagioni).
SERVIZI EROGATI
Il centro diurno fornisce agli ospiti i servizi sotto elencati:
- Assistenza di tipo tutelare diurna
E’ tesa sia alla cura che alla protezione complessiva della persona e prevede, nell’arco di tutta la giornata , il controllo delle condizioni psicofisiche, interventi relativi alle posture, mobilizzazione, deambulazione, idratazione ed assistenza ai bisogni fisiologici. L’intervento di cura prevede, fra l’altro, il supporto nei vari momenti della giornata per aiuto nell’igiene personale, nell’alimentazione e nella cura della persona; lo stimolo all’utilizzo delle proprie capacità residue per il mantenimento delle autonomie residue o acquisite con interventi mirati individuali e personalizzati.
Il servizio assistenziale è garantito quotidianamente dagli Operatori Socio Sanitari, in possesso di specifico attestato di qualifica professionale, che si prendono cura dell'anziano attuando il Piano di Lavoro nel pieno rispetto delle procedure condivise e tenendo conto delle volontà espresse dagli anziani e dai loro parenti o care giver.
- Assistenza sanitaria
Il Centro Diurno, seguendo la normativa vigente, prevede assistenza infermieristica con una presenza programmata, con l’obiettivo di tutelare la salute dell’ospite, prevenire l’insorgere di eventuali malattie attraverso la corretta applicazione delle prescrizioni del medico di medicina di base dell’anziano. Presta la rilevazione periodica dei parametri vitali, il controllo dell’integrità cutanea e dei corretti posizionamenti, le medicazioni e la riattivazione della funzionalità della persona che ne abbisogna. Ciascun ospite mantiene il proprio medico di medicina di base che può recarsi presso il CD per le visite periodiche o su richiesta, relazionandosi con il personale.
- Assistenza riabilitativa
Durante la permanenza al Centro Diurno l’ospite potrà usufruire di interventi di riabilitazione motoria e funzionale di base, con l’ausilio di un fisioterapista in possesso del titolo di studio richiesto dalla normativa vigente con l’obiettivo di curare le patologie della funzione motoria e le sintomatologie dell’apparato locomotore della persona anziana finalizzata al mantenimento e al recupero delle sue capacità motorie.
- Attività di animazione
Il CD promuove iniziative occupazionali e ricreative dirette a sostenere i rapporti degli anziani sia all’interno che con l’ambiente esterno nonché a favorire il mantenimento e lo sviluppo degli equilibri e della dignità della persona. L’attività ricreativa viene modulata sulla base delle condizioni di salute e delle capacità cognitive di ogni ospite. L’animazione è organizzata da una figura preposta ed è finalizzata a creare attività ricreative, culturali ed espressive, attraverso progetti mirati di socializzazione, intrattenimento, valorizzazione della vita e delle biografie individuali.
Mensilmente, viene affisso in bacheca un piano delle attività di animazione quotidiane e distribuito un programma alle famiglie con attività programmate di uscite e gite all’esterno della struttura.
Il Centro Diurno festeggia i compleanni degli ospiti, e festeggia gli eventi civili e religiosi previsti dal calendario annuale.
Alle iniziative i familiari possono partecipare liberamente. Sono previste almeno due uscite/gite all’anno.
- Cure estetiche
(pedicure, podologo, parrucchiere, barbiere)
Sono assicurati dal CD il servizio di pedicure curativo che viene svolto da un podologo, su richiesta, così come il servizio di barbiere e parrucchiera.
Mensilmente è previsto per chi lo desidera, nell’attività di animazione, un momento di cura e di estetica del proprio corpo effettuando massaggi semplici con le mani e con oli essenziali profumati.
- Assistenza psicologica
Il servizio è svolto da un professionista abilitato all’esercizio della professione di psicologo. L’attività prevede una consulenza sia all’anziano che alla famiglia e, se necessario, all’equipe del CD.
- Assistenza religiosa
Il CD cura l’assistenza religiosa rispettando ogni professione di fede . Viene curata l’assistenza religiosa Cattolica con funzioni che si svolgono con regolarità settimanale. Vengono rispettate le regole alimentari previste da diversi credi religiosi. Tutto il servizio garantisce comportamenti ed azioni che rispettino le credenze, le pratiche e le tradizioni religiose di tutti.
- Assistenza trasporti
E’ garantito il servizio di trasporto con autista , dalla propria abitazione al CD e viceversa. In orari prestabiliti con automezzo appositamente attrezzato per il trasporto di persone disabili. Il trasporto è garantito tutti i giorni compreso i festivi. Inoltre è prevista una convenzione, sui trasporti, con la Croce Verde. Il prezzo del trasporto non è compreso nella retta.
- Ristorazione
Il servizio ristorazione offre menù vari, equilibrati, nutrienti:sono garantite diete personalizzate per ospiti con particolari esigenze di alimentazione o religiose (es. menù specifici per mussulmani) Il menù prevede una pluralità di scelte e di piatti in base alla stagione composto da 3 primi, 3 secondi, 2 contorni, frutta e dolce la domenica, con particolare attenzione ai menù per disfagici, diabetici,.... I pasti vengono serviti nella sala da pranzo ove ogni ospite ha un suo posto riservato.
- Servizio di pulizia
La pulizia e l’igienizzazione di tutti gli ambienti è assicurata da personale dedicato. La pulizia viene effettuata quotidianamente, in fascia oraria mattutina. Vengono effettuate pulizie periodiche straordinarie programmate.
- Servizio di manutenzione
Viene garantito con personale interno e con il supporto di ditte esterne la manutenzione ordinaria e straordinaria degli ambienti degli impianti delle attrezzature e degli arredi della struttura, provvedendo a mantenerli efficienti e funzionanti in base alle varie esigenze e necessità che si presentano.
- Servizio di comunicazione
Il servizio, per valorizzare una buona comunicazione, offre un servizio di comunicazione attraverso uno spazio dedicato ai familiari nella bacheca e, per le situazioni più problematiche o per comunicazioni particolari, la Coordinatrice responsabile del servizio riceve il familiare in un giorno prestabilito.