Sono organi dell'Associazione:
- il Consiglio Direttivo
- il Presidente
L'Assemblea è composta dai legali rappresentanti degli Enti associati o dai loro delegati ed è convocata a cura del Presidente su delibera del Consiglio Direttivo. Hanno diritto a partecipare all'Assemblea tutti i soci che si trovino in regola con il pagamento delle quote associative.
Per la validità dell'Assemblea in prima convocazione è necessaria la presenza, tramite il Legale rappresentante di ogni Ente associato o di un suo proprio delegato, di un numero di Soci almeno pari alla metà degli aventi diritto. In seconda convocazione l'Assemblea è regolarmente costituita qualunque sia il numero dei soci presenti o validamente rappresentati
L'Assemblea delibera a maggioranza di voti dei soci presenti sia di persona che validamente rappresentati sui seguenti
- approvazione rendiconto economico e stato patrimoniale;
- approvazione del piano annuale delle attività predisposto dal Consiglio direttivo;
- deliberare su proposte di modifiche statutarie e regolamentari salvo quanto previsto dall'art.27 dello Statuto e sui ricorsi ai provvedimenti di espulsione deliberati dal Consiglio direttivo;
Possono essere convocate Assemblee straordinarie per delibera del Consiglio direttivo o per richiesta di tanti soci che rappresentano almeno la terza parte degli iscritti.
Il Consiglio direttivo è composto da 5 componenti secondo le determinazioni dell'Assemblea e della stessa nominati per elezioni fra i rappresentanti legali delle persone giuridiche socie o altri delegati dalle stesse. Il Consiglio Direttivo dura in carica tre anni ed i suoi membri possono essere rieletti.
Alla sostituzione di uno o più consiglieri il cui incarico venga meno per qualsiasi motivo provvede il Consiglio direttivo scegliendo il primo dei non eletti. La carica di consigliere è gratuita.
Il Consiglio direttivo è investito dei più ampi poteri per decidere sulle iniziative da assumere e sui criteri da seguire per il conseguimento degli scopi associativi, la direzione amministrativa ed organizzativa e la realizzazione degli obiettivi determinati dal piano annuale delle attività.
In particolare, inoltre, il Consiglio direttivo:
- stabilisce l'importo delle quote associative annuali;
- delibera sull'ammissione e l'espulsione dei soci;
- predispone per le decisioni dell'Assemblea i documenti di rendiconto e bilancio preventivo, di modifica statutaria e regolamentare;
- elegge il Presidente e nomina uno o più Vice-Presidenti.
Il Consiglio direttivo si riunisce su convocazione del Presidente ogni qualvolta se ne ravvisi l'opportunità o la necessità e comunque almeno una volta ogni due mesi.
Per la validità delle riunioni del Consiglio direttivo è richiesta la presenza della maggioranza dei consiglieri in carica e le deliberazioni sono prese a maggioranza dei voti dei consiglieri presenti: in caso di parità di voti prevale quello espresso dal Presidente.
Componenti del Consiglio Direttivo:
Don Gianni Manfredini (Presidente)
Don Angelo Guidetti
Fabrizio Bolondi
Monica Aldini
Antonio Cavazzoni
Al Presidente, che dirige tutta l'attività dell'Associazione, sono conferite la firma e la rappresentanza legale dell'Associazione di fronte a qualsiasi autorità giudiziaria e amministrativa e di fronte a terzi.
Presidente dell'Associazione
Don Gianni Manfredini